La bellezza è negli occhi di chi contempla

Dedicare la vita alla missione

Dedicare la vita alla missione

3.1.2025
Oggi siamo stati invitati al villaggio di Mogong (a circa un’ora e mezza da Mouda) per la celebrazione della santa Messa solenne in occasione della posa della prima pietra per la costruzione della nuova chiesa.. ne abbiamo approfittato per fare un’uscita con i bambini e per le 8:00 siamo partiti con il pulmino verso Mogong. Siamo arrivati per le 9.30: la messa all’aperto era prevista alle 10.00 ma è iniziata alle 11.30! ed è durata la bellezza di tre ore fino alle 14.30!

Alle 15.00 ci siamo avviati verso la casa del parroco e ci è stato offerto il pranzo. Alle 16.30 siamo ripartiti, per arrivare a Mouda entro le ore 18.00. per me è stata una giornata faticosa, ma per i bambini no!! per loro l’importante era uscire dalle “mura” del Centro e vedere qualcosa di diverso.. e il viaggio con il pulmino è sempre affascinante per loro..

Ci rendiamo conto che basta veramente poco per accontentarli e farli felici..

4.1.2025
Oggi voglio comunicarvi che, tra gennaio e febbraio, avremo due nuovi arrivi qui a Mouda! il primo è quello di Ornella Gregori dell’ALP e il secondo è quello di Alessandro Albani, fratello laico del PIME.
Ornella è una giovane pensionata sessantenne, che come me, dopo aver raggiunto la pensione ha deciso di dedicare un periodo di tempo della sua vita (tre anni) alla missione!
Ha ricevuto il crocifisso e il mandato missionario al congressino del PIME in settembre e poi alla veglia missionaria in Duomo in ottobre..

Qui al Centro Betlemme prenderà in mano il lavoro che era di Francesca e cioè la rendicontazione dei progetti e il S.A.D. (sostegno a distanza) dei bambini, oltre che supportare e gestire l’accoglienza, i programmi educativi e i servizi di assistenza sanitaria messi a disposizione dal Centro per i bambini in difficoltà..

Alessandro è un giovane, poco più che trentenne, che ha scelto di consacrare la propria vita a Dio come fratello laico del PIME: ha fatto la sua promessa definitiva di appartenenza all’Istituto insieme ad un altro fratello laico, Claudio Scotti. il caso vuole (ma secondo me non è il caso, ma un disegno di Dio), che entrambi siano originari della stessa parrocchia, quella di Sant’Andrea Apostolo a Carugate (MI), dove il 21.12.2024 si è svolta la solenne celebrazione, e i due nuovi fratelli hanno conosciuto la loro destinazione: il Camerun per fr.Alessandro e l’India per fr.Claudio.

L’attività lavorativa professionale di Alessandro è di “neuropsicomotricista” e qui al Centro Betlemme troverà parecchi bambini con disabilità che lo attendono.. e anche noi tutti, che siamo già qui, lo attendiamo con gioia insieme a Ornella!

Grazie, Signore, per questi doni preziosi che arrivano in aiuto qui a Mouda..

Silvia D

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: