La bellezza è negli occhi di chi contempla

Dedicazione basilica romana Lateranense

Dedicazione basilica romana Lateranense

Gv 4, 19-24

In quel tempo. La donna Samaritana dice al Signore Gesù: “Signore, vedo che tu sei un profeta! I nostri padri hanno adorato su questo monte; voi invece dite che è a Gerusalemme il luogo in cui bisogna adorare”.

 

Gesù le dice: “Credimi, donna, viene l’ora in cui né su questo monte né a Gerusalemme adorerete il Padre. Voi adorate ciò che non conoscete, noi adoriamo ciò che conosciamo, perché la salvezza viene dai Giudei. Ma viene l’ora – ed è questa – in cui i veri adoratori adoreranno il Padre in spirito e verità: così infatti il Padre vuole che siano quelli che lo adorano. Dio è spirito, e quelli che lo adorano devono adorare in spirito e verità”

#dove/come #adorare #inspiritoEVerità

Questo brano del Vangelo di Giovanni è parte del famoso incontro tra Gesù e la donna samaritana.
In questi versetti, la donna, dopo essersi accorta che Gesù ha qualcosa di speciale, di diverso da tutti gli uomini che aveva incontrato fino ad allora, sembra voler approfondire la conoscenza con Lui,
si avvicina a Gesù con il suo discorso, le sue domande, e la prima cosa che chiede è: dove devo adorare? Forse un po’ come a dire: sto capendo che ciò di cui mi stai parlando è importante per me, con Te posso davvero stravolgere la mia vita, ma come “vado avanti ora?”.

E Gesù non risponde alla domanda “Dove?”, ma spiega “come” adorare il Signore: in Spirito e Verità (e lo ripete due volte).

Mi viene da pensare che spesso ci troviamo a farci domande un po’ secondarie o “superflue” sulla nostra fede, ma forse ne servono altre prima, serve prima andare al succo della questione! Come faccio ad adorare il Signore? Come faccio a vivere secondo la sua Parola, ad amarLo e lasciarmi amare, ad accoglierLo nella mia vita per lasciare che la plasmi Lui, che mi doni l’acqua viva che non mi farà più avere sete?
Gesù dice che la chiave è adorare in “Spirito e Verità”. È necessario lasciare che sia lo Spirito a guidare i nostri passi, Spirito Santo che è la presenza di Dio in mezzo a noi, aderendo alla parola di Gesù che è verità e dona la vita vera.

Allora quest’oggi possiamo chiederci: quante volte ci perdiamo nel cercare il più complesso modo di vivere la nostra fede quando in realtà Gesù ci chiede solo di ascoltare la sua Parola e amare noi
stessi, il prossimo e Lui? Siamo disposti ad andare sempre più in profondità nella nostra fede facendoci le domande più vere, anche se poi sono faticose da chiederci, perché portano all’essenza?

Vieni, Santo Spirito,
manda a noi dal cielo
un raggio della tua luce.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: