Davanti alla croce!
Signore, quando Ti guardo sulla croce, con quelle braccia spalancate, non posso fare a meno di sentire il tuo abbraccio ma anche il tuo attendermi e attenderci, in ogni momento.
Sei lì a dirci che qualsiasi vicissitudine della vita, bella e meno bella possa capitare, te la possiamo raccontare, la possiamo affidare a Te.
Porto qui oggi, sotto la croce, la vita di alcuni giovani con cui ho condiviso il ritiro di Quaresima proposto dal nostro decanato.
Sono tornata a casa con il cuore ricco di volti e storie che voglio affidarTi.
C’è il giovane che a causa di una malattia per ora ha dovuto accantonare il lavoro dei suoi sogni, ma non perde la speranza che le cose possono migliorare.
C’è il giovane che dichiara con tanta semplicità di stare proprio bene quando si inginocchia davanti alla tua croce.
C’è la giovane che si domanda se sarà in grado, una volta finiti gli studi di psicologia, di avere a che fare tutti i giorni con la sofferenza degli altri.
C’è il giovane che si chiede come essere segno di speranza con i preadolescenti a lui affidati.
C’è il giovane che in cerca della sua strada si rende conto che fa fatica ad affidarsi a Te, preferisce affidarsi ad amici che gli sono vicini, a persone “più concrete”.
C’è la giovane che si interroga su cosa sta cercando nella vita.
C’è la giovane che si domanda perché a volte sia così difficile scegliere, dalle cose più piccole e concrete alle scelte più grandi per la vita.
E ci sono tutti gli altri, con dentro tante domande, che si sono aperti con semplicità.
Ti affido oggi, Signore, tutti questi cuori in ricerca, questi cuori irrequieti e questi cuori belli che hanno voglia di discernere la loro vita accompagnati da Te, secondo la tua Parola.
Aiutali a comprendere che li hai amati da sempre e che vuoi la loro felicità, che scegliere é doveroso per dare poi un indirizzo al proprio agire, che interrogarsi spesso su quello che si sta facendo e capire se è questo che rende felici é un esercizio che aiuta.
Aiutali a porsi le domande giuste, a chiedere consiglio alle persone più grandi che sono in cammino da più tempo e possono accompagnarli nel loro.
Fai loro capire che fare fatica è utile per imparare ad amare con cuore libero;
Tu ne hai fatta tanta di fatica, soprattutto durante la Tua Passione, per giungere lì su quella croce da dove tutti ci abbracci e ci guardi con tenerezza.
No comments yet. Be the first one to leave a thought.