La bellezza è negli occhi di chi contempla

GUSTO

GUSTO

Una celebre frase recita: ”Dimmi cosa mangi e ti dirò chi sei”. Noi siamo sempre molto esigenti riguardo a ciò che mangiamo: vogliamo che il nostro cibo sia della miglior qualità, vogliamo che sia il più buono secondo i nostri gusti, vogliamo che ci faccia sentire sazi al termine del pasto e vogliamo che ci dia le giuste energie, che ci soddisfi e che ci piaccia.
Quello che mangiamo è una scelta, la nostra scelta. Tutto quello che facciamo è influenzato dal cibo. D’altronde, chi non mangia bene, non può far nient’altro bene.

Oltre ad avere queste caratteristiche, il cibo è anche, e soprattutto, un momento di piacere ineguagliabile: nessuna festa è tale senza il giusto cibo e il giusto bere.
Certo, oltre al cibo c’è anche il bere. Come viene fatto notare alle nozze di Canaan non esiste una buona festa senza qualcosa di buono da bere.

Mangiare e bere sono essenziali, tanto che Gesù si dona a noi in pane e vino, due elementi semplici, non ricercati, ma essenziali.
Tutti abbiamo mangiato del pane e bevuto del vino (tranne i più piccolini), e tutti ne conosciamo la semplicità, ma anche la bontà.
Quello che vi voglio dire è: non sottovalutate l’importanza del gusto, di soddisfare le vostre preferenze, di ricercare la semplicità nell’accontentarvi, di trovarla anche nei momenti di piacere di ogni giorno.

Simone Parini

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: