Quando presentiamo agli studenti il campo di volontariato estivo di Azione Cattolica, che quest’anno si è tenuto dal 22 al 27 agosto presso l’Ostello del Monte Barro a Galbiate (Lc), proponiamo sempre un’attività legata al tempo.
Chiediamo ai ragazzi di pensare a come usano il tempo nelle loro giornate e facciamo loro riflettere su quanto peso abbiano determinate attività (mangiare, dormire, andare a scuola,…) sul tempo totale a disposizione nella nostra vita.
Ciascuno dei partecipanti, più o meno coscientemente, quando si iscrive e partecipa al campo, decide di spendere un bel po’ di ore mettendosi a servizio, scegliendo di vivere una settimana all’insegna dell’incontro con gli altri e della formazione e crescita personale.
In questa settimana abbiamo avuto diverse occasioni per mettere in pratica e vivere le esortazioni che il Papa ci ha consegnato nella Laudato Si’:
l’attenzione alla natura, grazie alla collaborazione con Legambiente, che ci ha ospitato nell’ostello e che abbiamo aiutato nella pulizia dei boschi circostanti;
vivere in fraternità, condividendo con gli altri quasi tutta la propria giornata, dalla colazione ai momenti di svago, fino alla preghiera conclusiva della compieta;
curandosi degli altri, attraverso il servizio e il proprio lavoro come volontario.
I sorrisi e le emozioni forti che caratterizzano questa esperienza testimoniano che il tempo speso in queste giornate non è sprecato, ma investito per un bene superiore.
La missione che a ciascun partecipante è data, come testimone, è portare quest’idea a tutti: investire bene ogni minuto della propria giornata.
Massimiliano Mariani (responsabile diocesano ACS, Azione Cattolica Studenti)
No comments yet. Be the first one to leave a thought.