Si ritorna a scrivere delle Meraviglie del mondo naturale: sappiamo chi ha ricevuto la nomina, ma sappiamo quali delle altre “meraviglie” sono state escluse dalla lista?
Questa volta andiamo in Africa nello Stato della Tanzania, nella sua parte nordorientale troviamo il “monte più alto del mondo”, “uno dei vulcani più alti del pianeta”, “una delle Sette cime del mondo”. Oggi proveremo a conoscere un po’ il Kilimangiaro.
Come già detto, è il monte più alto dell’Africa (5.895 m) ed è uno stratovulcano formato da tre cime/crateri: Il più antico che si trova ad ovest troviamo Shira, ad est troviamo Mawenzi e in mezzo troviamo il più giovane Kibo.
Oltre che a trovare tre crateri, sul Kilimangiaro si possono fare ben sei tipi differenti di itinerari:
Lemosho
Marangu
Umbwe
Northern Circuit
Machame
Rongai
L’itinerario Lemosho dura otto giorni ed è più adatto per i principianti, infatti il 95% degli scalatori raggiunge la vetta – il piccolo Uhuru –.
No comments yet. Be the first one to leave a thought.