23.1.2025
ciao a tutti, oggi è il mio quarto compleanno africano.. sì, perché il 23.1.2021 partivo da Malpensa per venire qui in Camerun.. non mi sembra vero che oggi inizio il mio quinto anno di servizio in missione.. il tempo vola.. gli anni passano.. e io ringrazio il Signore che fino ad oggi mi ha conservato in salute per poter svolgere il compito a me affidato qui a Mouda..
Il primo anno del secondo progetto PIME (dopo il K735 ora lavoro per portare a termine il K846) è già passato, ne restano ancora due fino al 31.12.2026.. Le modalità per sostenerlo ormai le conoscete tutti! ringrazio di cuore tutti coloro che mi hanno sostenuto e tutti quelli che vorranno/potranno sostenermi! ancora grazie.. tante cose in Italia le diamo per scontate.. qui no! non è la stessa cosa.. per cui ogni piccola goccia può riempire il mare dei bisogni e dare un po’ di dignità a chi tira avanti giorno per giorno senza troppe pretese, accontentandosi del poco o nulla che ha!
31.1.2025
in questo mese di gennaio abbiamo festeggiato insieme ai bambini e ai ragazzi del Centro due compleanni importanti! i 75anni di sr.Rosa e i 65anni di p.Danilo (tra poco lo raggiungerò anch’io): abbiamo ringraziato il Signore e abbiamo pregato perché il Signore li mantenga in salute e dia loro la forza e il coraggio per andare avanti nella gestione di quest’opera, che è il Centro Betlemme di Mouda.. in questi giorni sono arrivate a Yaoundé due persone che si aggiungeranno alla comunità del PIME presente qui a Mouda.. sono Ornella Gregori dell’ALP e fr.Alessandro Albani, di cui vi ho già parlato nell’ultima mia lettera.. Ora, in capitale, stanno sbrigando le pratiche burocratiche per ottenere il permesso di soggiorno e poi saliranno all’Estremo-Nord, dove li attendiamo.. Alessandro si fermerà un po’ più di tempo a Yaoundé per perfezionare la lingua francese, seguendo il corso che già si svolge al Seminario del PIME per i seminaristi che non sono di madrelingua francese, ed inoltre per partecipare ad un corso di formazione per la conoscenza della lingua dei segni… ma entro giugno è previsto il suo arrivo qui a Mouda..
16.2.2025
da lunedì sera 10/2 a ieri sera, noi tutti PIME e ALP in Camerun, ci siamo ritrovati a Maroua per l’assemblea di area-Camerun e per tre giorni di ritiro spirituale, predicato dall’abbé Alain, rettore del seminario minore di Guider..
E’ sempre bello ritrovarsi insieme, padri, fratelli e laici in Camerun sotto la guida del ns.superiore regionale p.Gabriel; al termine ci siamo dati l’arrivederci ad ottobre, dopo che nel frattempo a Roma (22/6- 15/7/2025) si terrà la XVI assemblea generale PIME, dal titolo “tutti e solo missionari”.
5.3.2025
oggi qui, per il rito romano, è il mercoledì delle ceneri: alle 16.30 il nostro parroco p.Simon ha celebrato la messa solenne, con al termine l’imposizione delle ceneri.. Era una messa di settore e quindi c’è stata la partecipazione numerosa di tanti fedeli dei villaggi vicini…
Concludo con un breve pensiero tratto dal messaggio del Papa per la Quaresima 2025:
Con il segno penitenziale delle ceneri sul capo, iniziamo il pellegrinaggio annuale della santa Quaresima, nella fede e nella speranza. La Chiesa, madre e maestra, ci invita a preparare i nostri cuori e ad aprirci alla grazia di Dio per poter celebrare con grande gioia il trionfo pasquale di Cristo, il Signore, sul peccato e sulla morte. … Infatti Gesù Cristo, morto e risorto, è il centro della nostra fede ed è il garante della nostra speranza nella grande promessa del Padre, già realizzata in Lui, il suo Figlio amato: la vita eterna.
Auguro a tutti una Santa Quaresima, in attesa di celebrare la Santa Pasqua! ciao, Silvia
No comments yet. Be the first one to leave a thought.