La bellezza è negli occhi di chi contempla

Sabato della II settimana di Quaresima

Sabato della II settimana di Quaresima

 Marco 6,1b-5

In quel tempo. Il Signore Gesù venne nella sua patria e i suoi discepoli lo seguirono.

 

Giunto il sabato, si mise a insegnare nella sinagoga. E molti, ascoltando, rimanevano stupiti e dicevano: «Da dove gli vengono queste cose? E che sapienza è quella che gli è stata data? E i prodigi come quelli compiuti dalle sue mani? Non è costui il falegname, il figlio di Maria, il fratello di Giacomo, di Ioses, di Giuda e di Simone? E le sue sorelle, non stanno qui da noi?». Ed era per loro motivo di scandalo.

 

Ma Gesù disse loro: «Un profeta non è disprezzato se non nella sua patria, tra i suoi parenti e in casa sua». E lì non poteva compiere nessun prodigio, ma solo impose le mani a pochi malati e li guarì.

#uomo #autorità #scandalo #mancanzadifede

Gesù si presenta loro come un uomo normale. La famiglia di Gesù è davvero normale, né ricca né povera. Gli riconoscono certamente una notevole sapienza e una buona
capacità oratoria, ma la vera questione è che essi non possono accettare che egli parli con autorità sulla loro vita e sui loro comportamenti. Ecco perché la meraviglia si trasforma subito in scandalo. “Si scandalizzavano di lui”, aggiunge l’evangelista.

E quel che sembrava un trionfo divenne un totale fallimento. Non riuscivano a sopportare: che un uomo come lui, che tutti conoscevano benissimo, potesse però avere autorità
su di loro, ossia che pretendesse in nome di Dio un cambiamento della loro vita, del loro cuore, dei loro sentimenti. Tutto ciò non potevano accettarlo da un uomo “normale”, appunto, da uno di loro. Si dice: “Un profeta non è disprezzato che nella sua patria, tra i suoi parenti e in casa sua”. Infatti, lì dove non c’è accettazione né fede, la gente non può fare nulla. Il preconcetto lo impedisce. Gesù, pur volendo, non fa nulla e si meraviglia di fronte alla loro mancanza di fede.

Ma continua ad andare avanti nella sua opera d’amore.

Gesù aveva il potere di guarire tutti.
Gesù è Dio, e può fare tutto.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: